Alla Festa diocesana sono invitati tutti gli aderenti, dai bambini ai nonni, infatti sono stati preparati momenti per ogni età in cui confrontarsi su come essere comunità generative nel nostro territorio diocesano.
I bambini e i ragazzi daranno una seconda vita agli oggetti mediante un’attività laboratoriale.
Il momento per Adulti e Giovani in particolare è caratterizzato da un incontro con la realtà del “Centro Raccolta Solidale” di Lodi: si tratterà di un momento estremamente significativo ma anche formativo su una realtà e le sue iniziative di cui forse non si sente molto parlare. È perciò importante invitare a partecipare le persone impegnate nella Caritas e nei Centri di Ascolto parrocchiali.
Associazioni e partecipanti sosterranno le attività del CRS portando alla Festa generi alimentari a lunga conservazione.
La serata (post cena) sarà organizzata dal MSAC che metterà a tema l’Europa nella modalità del MSACafè.