L’AC diocesana un percorso di formazione laicale rivolto a tutti coloro che vivono un servizio nella vita delle associazioni ecclesiali, diocesane e territoriali, e nelle nostre comunità parrocchiali. Sia per chi da anni con dedizione e passione si è reso disponibile al servizio, sia per chi sta iniziando a muovere i primi passi: per tutti loro desideriamo che possano essere cristiani in cammino, oranti ascoltatori della Parola, cercatori profetici del Regno di Dio, responsabili protagonisti della missione della Chiesa nel mondo.
Abbiamo pensato che il valore aggiunto di un tale itinerario debba essere in primis uno spazio e un tempo in cui fermarsi e lasciarsi raggiungere dalla realtà, per ascoltare e lasciarsi interrogare, per riconoscere e interpretare, per avviare scelte pastorali di un futuro presente.
In particolare, avremo la possibilità di iniziare un cammino di formazione e confronto sul ruolo dei laici nella Chiesa del Terzo Millennio, con uno stile sinodale, laici e pastori insieme, come popolo di Dio.
Inoltre ricordiamo agli aderenti, i quali saranno chiamati a rinnovare gli organismi associativi nel prossimo autunno, che questa proposta offre una preziosa opportunità a ciascuno di vivere a 360 gradi la democraticità associativa, segno di alternanza nel servizio di responsabilità.
Vogliamo camminare insieme nella Chiesa universale, diocesana, parrocchiale, come laici corresponsabili, a cui sta a cuore essere compagni di strada nella via della santità del quotidiano. Ci accompagnano alcuni amici dell’Azione Cattolica lombarda, che condividono l’itinerario ecclesiale e associativo. Il tema generale è la responsabilità vissuta come corresponsabilità tra laici e pastori, declinato in tre attenzioni, personale, comunitaria ed ecclesiale, che corrispondono ai tre incontri. Sono state scelte tre date già calendarizzate con appuntamenti associativi, in giorni della settimana diversi, per permettere a ciascuno di partecipare.
Vi chiediamo di invitare tutti coloro che sono sensibili alle tematiche enunciate perché disponibili ad un servizio autentico e consapevole nelle comunità e nelle associazioni.
attenzioni | articolazioni | relatori | data |
personale | Quale laico negli organismi di partecipazione, tra consigliere e operatore. | Valentina Soncini | Mercoledì 6 febbraio 2019 ore 21 |
comunitaria | In ascolto della Parola e in ascolto della comunità | Alberto Campoleoni | Lunedì 18 marzo 2019 ore 21 |
ecclesiale | Cristiani nel mondo, responsabili attivi | Ottavio Pirovano | Giovedì 11 aprile 2019 ore 21 |
Tutti gli incontri si svolgono presso la Casa della Gioventù, a Lodi, con possibilità di parcheggio in cortile.