GOCCIA – FEBBRAIO 2019
Dopo l’accoglienza, il percorso formativo di quest’anno ci porta ad approfondire la dimensione dell’ascolto, come altro ingrediente fondamentale per diventare capaci di generare. Questa volta sarà l’icona biblica di Marta e Maria ad accompagnarci nel cammino.
Ringraziamo di cuore le Suore del Carmelo che, con generosa disponibilità, hanno raccolto le proposte di riflessione per questo numero di Goccia.
Ascoltare per generare – (Lc 10,38-42)
Nella casa di Betania, Marta e Maria accolgono Gesù. Dalla loro esperienza comprendiamo che accoglienza, ascolto e servizio sono i volti di una stessa storia. L’ascolto dà valore all’accoglienza e motivazione al servizio. Anche le nostre relazioni con i fratelli e il rapporto personale che coltiviamo con Dio si nutrono di ascolto: ascoltare la sua Parola è accogliere il Signore nella nostra vita, e lasciarci riempire il cuore dal suo amore, così da diffonderlo in ogni altra relazione, diventando capaci di generare.
Buona lettura!
La Redazione di Goccia
L’esperienza di Marta e Maria rappresenta il percorso che dall’accoglienza, attraverso l’ascolto, arriva all’amicizia con il Signore.
Non ci può essere contrapposizione tra il servizio e l’ascolto della Parola. Si tratta piuttosto di una giusta gerarchia tra le due cose.
Maria ha scelto la parte migliore…
Non basta “ascoltare”: è necessario “vedere” e riconoscere in Cristo il Figlio di Dio, il Messia, il Salvatore.
Signore, se tu fossi stato qui…
Credere significa aderire con un principio d’amore, d’amicizia a Cristo e attraverso questa accoglienza trapiantare noi stessi in lui, cioè permettere che lui ci comunichi il suo Spirito-Vita, perché noi ne viviamo.
La fede come un processo, una dinamica, un’evoluzione d’amore, dove ci sono delle intuizioni che ci prendono e ci convertono, ma ci sono anche residui di un ragionamento fissato alla logica della morte… Nella vita spirituale e nella fede mai e per nessuno niente è scontato.
Tutta la casa si riempì del profumo…
La contemplazione porta alla celebrazione della vita che si scopre sempre più.